Vetrosistem
  • arredo in vetro
    • scale
    • PENSILINE
    • parapetti
    • PARETI DIVISORIE
    • PORTE
    • box doccia
  • IDEE
    • arredo interni
    • vetro illuminato led
    • arredo ufficio in vetro
    • Esterni
    • Bagno
  • vetrate isolanti
    • VENEZIANE
    • Vetri ad isolamento termico
    • Vetri a protezione solare
  • Blog
  • CONTATTACI!
  • arredo in vetro
    • scale
    • PENSILINE
    • parapetti
    • PARETI DIVISORIE
    • PORTE
    • box doccia
  • IDEE
    • arredo interni
    • vetro illuminato led
    • arredo ufficio in vetro
    • Esterni
    • Bagno
  • vetrate isolanti
    • VENEZIANE
    • Vetri ad isolamento termico
    • Vetri a protezione solare
  • Blog
  • CONTATTACI!
Search

Parapetti. Parapetti in vetro.

Riportiamo alcune informazioni importanti riguardo ai parapetti in vetro. Le informazioni sono state prese dall'Arch. Francesco Oliva. Per visualizzare l'articolo completo rimandiamo al link in fondo alla pagina.

Come progettare i parapetti in vetro,rispettando le norme in materia di sicurezza e garantirne la funzionalità e pulizia nel tempo risparmiando sulla manutenzione.

Vantaggi dei parapetti in vetro:

"il vetro offre  vantaggi come limitata manutenzione, facilità di installazione, facilità d’inserimento anche in contesti classici."

Norme di sicurezza riguardo ai parapetti in vetro:

I parapetti sono racchiusi, in base alle caratteristiche di sicurezza, in 3 fondamentali gruppi:
  1. parapetti privi di qualsiasi struttura portante, in cui il compito è affidato esclusivamente alla lastra di vetro vincolata in modo diverso.
  2. parapetti realizzati con lastre di vetro, provvisti di corrimani che hanno il compito di collegare tra loro le lastre e di proteggere dalla caduta in caso di rottura della lastra.
  3. parapetti  fissati su piú lati, con struttura portante e corrimano, che si differenziano dal gruppo precedente, per la diversa condizione di vincolo della lastra ancorata alla struttura portante della protezione, secondo vincoli di tipo puntuali o lineare lungo due o piú lati della lastra stessa."


Scelta del tipo di parapetto

La scelta del tipo di parapetto in vetro, dipende molto dal carico che tale parapetto dovrà sostenere e dalla posizione che dovrà avere (interna o esterna), va inoltre sottolineato  che proprio a causa della particolarità dell’intervento, il calcolo della resistenza di un tale elemento, va effettuato da un professionista abilitato.

In pratica, è bene adottare un parapetto del primo gruppo in quegli ambienti interni domestici, dove la probabilità, di una spinta orizzontale di grossa intensità,  è improbabile, mentre per la realizzazione di parapetti di balconi e terrazze, conviene impiegare elementi come quelli descritti nel gruppo numero 2.

Scelta del materiale per il parapetto

Infine, si sconsiglia di adottare in ogni caso, vetri retinati comunque vincolati, i quali oltre a non essere in regola con la normativa vigente, presentano l'inconveniente di fratturarsi di frequente a causa delle dilatazioni termiche prodotte nella rete metallica interna, la quale dilatandosi, induce nella lastra degli sforzi che provocano rotture della stessa.

Un parapetto in vetro può svolgere più funzioni allo stesso tempo, come ad esempio inserire elementi luminosi all'interno del corrimano che renderebbe l'impiego di una scala in vetro oltre che sicuro,  esteticamente molto particolare.
Per quando riguarda i parapetti esterni in vetro si consigliano gli innovativi vetri autopulenti che rendono la vita domestica e lavorativa meno complicata. Essi sono  composti fondamentalmente  da un vetro chiaro, sul quale è depositato un coating trasparente di un materiale minerale e idrofobo, tale rivestimento, ha la caratteristica di possedere una elevata resistenza all'usura, oltre ad una grande durabilità.
Per quanto riguarda le differenze fondamentali esistenti tra un vetro tradizionale, ed un vetro autopulente, occorre precisare che le proprietà meccaniche, termiche e acustiche del vetro autopulente sono identiche a quelle di un vetro classico.

Questo è tutto, potete consultare l'articolo completo cliccando su: http://www.lavorincasa.it/parapetti-in-vetro/


parapetti_in_vetro.pdf
File Size: 52 kb
File Type: pdf
Scarica file

CHIEDI AIUTO A UN ESPERTO
Vetreria Rovereto e Trento, iscrizione newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi promozioni esclusive sull'arredo in vetro.

Iscriviti alla newsletter

VETROSISTEM srl - Via A. Spagnolli 7 - 38060 - Isera (Trento)
Tel: 0464 420926 | Fax: 0464 438155 | E-mail: info@vetrosistem.it
P.IVA 02144930225 | Note Legali | Policy
La vetreria Vetrosistem si avvale di fornitori certificati.
Vetreria Trento e Rovereto: link a fornitore di vetri certificati
Vetreria Trento e Rovereto: link a produttore di veneziane
Vetreria Trento e Rovereto: link a produttore vetri certificati
  • arredo in vetro
    • scale
    • PENSILINE
    • parapetti
    • PARETI DIVISORIE
    • PORTE
    • box doccia
  • IDEE
    • arredo interni
    • vetro illuminato led
    • arredo ufficio in vetro
    • Esterni
    • Bagno
  • vetrate isolanti
    • VENEZIANE
    • Vetri ad isolamento termico
    • Vetri a protezione solare
  • Blog
  • CONTATTACI!